![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
aiuto || associazione amici ricerche storiche || cerca nel sito
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
ARS | LA CAVA XIII | ||||||||||||||||||||||||
Vicende, personaggi, storia del territorio malnatese. Miscellanea 2005,Azzate, 2005. |
||||||||||||||||||||||||
Macchione Editore | ||||||||||||||||||||||||
Il tredicesimo volume de La Cava propone quest’anno uno studio sull’eredità linguistica lasciata dalle lingue orientali nel dialetto malnatese, una lettura artistica del simulacro della Madonna di Monte Morone e la storia dello stemma comunale. Segue il censimento delle antiche osterie, i luoghi di aggregazione di un tempo, la storia della costruzione del campanile della chiesa di San Martino a cinquant’anni dalla sua inaugurazione e un ricordo della figura di Severo Ghioldi. Chiudono la pubblicazione i consueti contributi sui principali avvenimenti che hanno caratterizzato la vita di Malnate nell’ultimo anno e la rubrica “Cronaca d’altri tempi”.
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
||| A.R.S. Amici Ricerche Storiche |||
|
||||||||||||||||||||||||
||| Sede: Biblioteca Civica | Via G. Matteotti, 1 - 21046 Malnate (VA) |||
|
||||||||||||||||||||||||
gestione sito: Associazione Culturale ARS | progetto grafico: ChickenHOUSE S.n.c. - www.chickenhouse.it
|
||||||||||||||||||||||||